Join Mastodon

Da qualche giorno Facebook, Instagram e compagnia bella offrono la possibilità di avere account a pagamento per preservare un pochino la vostra privacy. Ma se ci tenete veramente alla privacy (e alla salute mentale), non è quella la strada da percorrere.

Join Mastodon

Siete preoccupati per la vostra privacy ma siete anche così spilorci da non voler dare soldi al già ricchissimo Mark Zuckerberg?

Lo sapevate che esiste un social network libero, rispettoso della privacy, senza pubblicità e senza tracker spioni? Si chiama Mastodon, è un social network open source, indipendente, federato e decentralizzato.

Decentralizzato

Con l'aggettivo "decentralizzato" si intende il fatto che non esiste un solo sito Mastodon, come invece avviene con Facebook, Instagram, Twitter, ecc., ma esistono tante istanze gestite in maniera indipendente l'una dall'altra.

In genere queste istanze sono mantenute da volontari, da piccoli team di amministratori di sistema o da associazioni culturali, quindi ogni istanza ha i suoi utenti, le sue regole, i suoi temi o argomenti principali. Ad esempio ci sono istanze "generaliste", istanze locali oppure istanze dedicate a temi specifici, come la politica, i videogame, la musica o i giochi di ruolo.

Federato

Con l'aggettivo "federato" si intende invece che ciascuna istanza, seppure indipendente, può "vedere" le altre ed interagire con esse. Quindi dall'istanza alla quale vi iscrivete potete, per esempio, seguire utenti su un'altra istanza e leggerne i post, seguirne gli argomenti e così via.

Anche la federazione ha le sue "regole", e quindi gli amministratori di una certa istanza possono decidere di filtrarne delle altre. Per esempio, se una specifica istanza consente la pubblicazione di messaggi razzisti o di contenuti violenti o pornografici, si può decidere di non farla interagire con la propria, estromettendola dalla federazione.

Interoperabilità

Il fatto che Mastodon sia open source e che le istanze che lo eseguono parlino lo stesso "protocollo" permette a chiunque di cambiare istanza senza perdere i propri contatti o follower. È un po', se vogliamo, quello che succede quando cambiate operatore telefonico: il vostro numero rimane lo stesso e non dovete preoccuparvi di cercare nuovamente tutti i vostri amici per ristabilire il contatto.

Mastodon Uno

Tra le centinaia, forse migliaia di istanze Mastodon che ci sono in giro, ce n'è una generalista e in lingua italiana particolarmente accogliente e popolare. Si chiama Mastodon Uno e rappresenta uno dei migliori esempi di come questo software possa rappresentare una valida alternativa ai social network commerciali. Se vi interessa, mi trovate qui.